Esposizioni
-
2025
Palm Beach Art Fair , Miami, con Liquid Art System Gallery
-
2024
FusiOn Paper, Mostra Personale, Oratorio S.Giuseppe , Urbino ( Pu )
Miami Art Fair , Miami, con Liquid Art System Gallery
-
2023
Femme Nouveau, Electric Gallery, London.
Art Wynwood, Liquidartsystem, Miami.
Modern + Contemporary art23, Palm Beach.
Lucca Art Fair Real Collegio, Antonella Scarfone Art Gallery, Lucca.
Signum, Il frottage come la filigrana: segni indelebili sulla carta, Mostra Personale, Conce Museo Collezione Ruggeri Mannucci, Fabriano.
Mostra personale “FROTTAGE, Texture of beauty”, curata da Paola Ruffino, Galleria di Palazzo Nicolaci, Noto.
Signum, Il frottage come la filigrana: segni indelebili sulla carta, Mostra Personale, Conce Museo Collezione Ruggeri Mannucci, Fabriano.
“FROTTAGE Texture of beauty”, Mostra personale curata da Paola Ruffino, Galleria di Palazzo Nicolaci, Noto.
TreCarte - Collettiva a tre mani presso la Fondazione Pedro Cano - Blanca - Spagna
-
2022
Affordable Art Fair Battersea, Eclectic Gallery, London UK.
Modern Metamorphosis, Eclectic Gallery, London UK.
Modern + Contemporary Art24, LiquidArtSystem, Palm Beach, Miami.
Fresh Art Fair, Eclectic Gallery, Ascot UK.
Intricacy of the mind, Eclectic Gallery, London UK.
Mostra personale “Evolution, Variazioni di frottage”, Vivo V.Vottero Taste Lab, Bologna.
Mostra personale “TEXTURE”, dalla carta alla carne, Antonella Scarfone Art Gallery, Pisa.
CONTEXT Art, Liquidartsystem, Miami.
-
2021
Art Wynwood 2021 con LiquidArtSystem Palm Beach USA.
Sentiment & Symbolism Eclectic Gallery London UK.
Pop-Up Exhibition Exclusive exhibition - Eclectic, London UK
Miami Art Fair, Art Context con LiquidArtSystem, Miami USA
-
2020
Mostra personale “Metamorphosis”, assemblea legislativa Regione Emilia Romagna, Bologna.
Art Wynwood 2020 con Liquidartsystem, Miami USA.
Eclectic Gallery, London, UK - The Mystic Power.
Miami Art Fair - Art Context con LiquidArtSystem, Miami USA.
-
2019
Mostra Personale Galleria “Harry Bertoia” dei Musei Civici di Pordedone.
Summer Art con Fondazione Mazzoleni, Forte Village, Sardegna.
Miami Art Context con Liquidartsystem, Miami USA.
Galleria M.C.Grulier Courcevel 1850, France.
-
2018
PaviArt - Arte Contemporanea, Pavia con Zanini Arte.
Arte Fiera Parma, con Zanini Arte.
Volto di donna, Castello di Pagazzano (BG).
12 illustrazioni per il libero di poesie di Palmino Ferrante “L’ode all’amore”, Harpo editore, Roma.
Summer Art Fodanzione Mazzoleni Forte Village.
Summer Art Fondazione Mazzoleni, Water front, Porto Cervo, Costa Smeralda.
Mostra personale Galleria Mazzoleni, Alzano Lombardo (BG).
Mostra personale “Rinascimento Donna, tra carne e spirito”, Palazzo Ducale di Sabbioneta (MN).
-
2017
Mostra personale “Frottage, trama e ordito della pelle”, KOART Unconventional Place, Catania - con presentazione in catalogo di Aurelia Nicolosi.
Arte contemporanea in Villa, organizzata dalla fondandazione Mazzoleni, via Mazzucchelli, Ciliverghe di Mazzano (BS).
Mostra personale “Oltre lo sguardo” la carta e la pietra, Galleria Poli d’Arte, Spoleto.
Mostra personale, Museo del Po, Palazzo Ducale di Revere, Sala “Luca Fancelli”, Revere (MN), con la presentazione in catalogo di Luciana Gandini.
Mostra collettiva “Catania Wondertime 2017” Arciconfraternita dei Bianchi, Chieda di San Miartino, Catania.
Arte Contemporanea fiera Forlì, Cesena con Zanini Arte.
Padova Arte Fiera, con Obbligo di svolta.
Parfum de femme, Galleria Zanini San Benedetto Po (MN).
-
2016
Mostra personale “About Face”, Zanini Contemporary Art, San Benedetto Po (MN).
Mostra solenne d’arte sacra nelle contemporaneità, Modern Art Museum, Cà la Ghironda - Ponte Rocca (BO).
Mostra personle 12 opere scelte, “Il boccone del prete” (BO).
Collettiva Zanini Contemporany Art.
Mostra personale “About Face” Alexander Museum Palace Hotel, Pesaro - presentazione in catalogo Prof. Stefano Bianchi.
Mostra personale “Veli d’occidente”, museo archeologico Caburrum, Abbazia S.Maria Cavour (TO), con presentazione in catalogo di Bruna Genovesio e Prof. Stefano Bianchi.
“Veritas Famine”, artista ospite, villa Bernasconi, Cernobbio (CO), a cura di Gina Affinito.
“Navitas Christi, La luce che si rinnova”, Palazzo Brunellu Bertazzoli, Bagnolo Mella (BS) - a cura di Mario Romanini.
-
2015
Mostra Matilde di Canossa, “Immagine di donna contemporanea”., refettorio mostastico S.Benedetto Po (MN).
Mostra personale “About face” Flò Home Living, Cavour (BO).
Mostra personale “Modern Art Museum” Cà la Ghironda Ponte Ronca (BO) - presentazione in catalogo Prof. Francesco Martani.
-
2014
Mostra personale Arte Fiera, Bologna Cinius.
Collettiva alla Galleria Farini di Bologna.
Collettiva circolo artistico CalderArte di Calderara di Reno (BO.)
Mostra personale Freskò San Lazzaro di Savena, Bologna.
Mostra personale La Terrazza, Bologna.
Mostra personale Galleria Michelangelo Roma, con presentazione in catalogo di Francesco Gallo Mazzeo.
-
2013
Mostra personale Galleria Occhioquadrato Argenta (FE) - con presentazione in catalogo di Francesco Mazzotta.
-
2011
Mostra personale Mancini – Rimini “femmes”.
-
2009
Mostra personale Magikò – Bologna “femmes”.
-
2007
Mostra personale Palazzo Loup - Loiano (BO).
-
2005
Mostra personale Il Barrino – Firenze “Femmes”.
Mostra Sala Forum - Faenza (RA).
Mostra personale Locanda San Lorenzo Puos d’Alpago (BL).
-
2004
Mostra “Frammenti “ performance con Emanuela.
Margotti a Emilbanca di Pianoro (BO) esponendo carte inedite del 1978.
Mostra personale Vernice Art Fair – Forlì (presentazione in catalogo di Enzo Rossi Ròiss).
Premio Vernice Art Fair – Forlì segnalazione della critica mostra internazionale “Il volto di San Michele Arcangelo“ (mostra collettiva Pinacoteca comunale Ripe San Genesio Macerata).
Mostra personale in occasione di Padova Arte Fiera.
Padova in collaborazione con la galleria Polin di Treviso.
Mostra personale inserita nell’itinerario eno-gastronomico tra tradizione e fusion, Locanda San Lorenzo – Puos d’Alpago (BL).
Espone e organizza la selezione artistica per la BMW “Moto-arte-natura” 24 artisti per una collezione – Galleria Passato Presente - L’ Aquila.
Mostra personale galleria “La Nicchia “ – Trento.
Mostra Sala della Partecipanza – Pieve di Cento (BO).
Mostra personale galleria Storello - Pinerolo (TO).
2° premio di pittura Città di Pianoro - Loggia della Fornace, Rastignano (BO).
-
2003
Mostra personale Barchesse di Palazzo Fogazzaro Schio (VI) - presentazione in catalogo di Flavio Bonato, Mario Lozzo, Valerio Bernardi, Roberto Pazzi, Angelo Andreotti, Franco Patruno, Mariangela Ricci, Piero Paglioriti, Adriano Simoncini.
Mostra collettiva galleria BGM Bassano del Grappa (VI).
Mostra personale Sala Alessandro Fantazzini – Loiano (BO) - presentazione in catalogo Carlo Avogaro, Valerio Bernardi.
Mostra personale galleria Polin – Treviso - presentazione in catalogo Gian Luigi Zucchini, Carlo Avogaro.
Mostra personale in occasione di Arte Fiera a Reggio Emilia.
Premio di pittura Città di Pianoro, mensione speciale della giuria.
-
2002
Mostra personale comprendente i lavori dal 1980 al 2002 alla “Loggia della Fornace” a Rastignano (BO), con presentazione in catalogo di Adriano Simoncini, Piero Paglioriti e Roberto Pazzi.
Selezionato da arte tela per un catalogo di poster stampati su tela, tra le stampe eseguite: La Battaglia di San Romano, Capocomico, Apollo e Dafne ed alcune Sibille.
Mostra personale alla Galleria GMB Arte di Bassano del Grappa (VI).
-
2001
Mostra personale “The Gallery” di Amalia Pizzardi, Milano
-
2000
Mostra personale al Barrino di Firenze - 25 disegni a penna.
Mostra personale Via Orfeo di Bologna - disegni a penna.
-
1996
Mostra personale da Aurum (BO)
-
1994
VI Biennale di Arte Sacra.
-
1993
Mostra personale “ETEBARI” a Bologna, con la presentazione in catalogo di Mariangela Ricci.
-
1991
Paolo Medici si trasferisce a Bologna.
Mostra personale nell’ambito delle celebrazioni della Valle del Conca, Fratte di Sassofeltrio (PU).
Aderisce al progetto Pico Art91 per la stampa di cinque poster d’arte con altri 11 artisti: Tadini, Nespolo, Dorazio, Perilli, Verna, Galliani, Goderti, Pozzati, Marini, Fontana e Grazia.
-
1990
Mosra personale “Il Quadro del Quadro” all’istituto di Cultura “Casa Giorgio Cini Ferrara”, con la presentazione in catalogo di Don Franco Patron, Angelo Andreotti, lo scrittore Roberto Pazzi e Nicola Vitelli.
Mostra personale “Il Quadro del Quadro” all’auditorium San Lorenzo di Cento (FE), con la presentazione in catalogo di Don Franco Patruno, Angelo Andreotti, lo scrittore Roberto Pazzi, Nicola Zitelli.
-
1982
Con gli amici Angelo Canevari, Salvatore Provino, Dino Boschi, Otello Brocca, realizza una cartella di cinque serigrafie “Omaggio a Cagli” con una presentazione del critico Franco Solmi.
-
1981
Mostra personale alla Galleria “Emilia” di Modena, con una presentazione in catalogo di Corrado Cagli (da Il Giornale d’Italia 1975) e Nicola Zitelli
-
1978
Mostra personale alla Galleria “Quadrato” di Roma
-
1977
Mostra personale alla Galleria “Il Cavalletto di Caravaggio” Roma.
Tramite l’interessamento di Carmine Benincasa e con un suo testo di critico di presentazione, espone 20 opere in una mostra personale alla Galleria Farnese di Roma
-
1976
Mostra personale alla Galleria “Le Cannacce 2” EUR Roma.
Prima Biennale d’arte internazionale Giovanni Santi a Colbordolo (PU).
Mostra personale alla galleria “La Bohème” Lido di Roma.
Mostra Collettiva alla Galleria Farnese di Roma.
Mostra collettiva “Medici Liberati Tartaglione” alla galleria “La Bohème”, con presentazione in catalogo di Dino Mannucci.
-
1975
Prima mostra personale alla galleria “La Bohème” del Lido di Roma con la presentazione in catalogo del critico d’arte Arturo Bovi.
Partecipa alla prima edizione della mostra internazionale “Il volto di Cristo” presso i Musei Vaticani, Stato Città Vaticano.
-
1974
Inizia l’attività artistica.
Mostra internazionale “La pace nel mondo” città di Frosinone.
Rassegna internazionale Grafica 74, Città di Anagni nelle sale del comune con presentazione di Emilio Villa.
Premio internazionale di pittura Francesco Datini a Prato.
Premio nazionale di pittura Santo Stefano a Novara.
Mostra internazionale “Il pennello d’oro”, Milano.
1° Rassegna proposte per un manifesto politico presso la Galleria Alzaia di Roma con l’opera: “No agli imperialismi” - catalogo mostra con le presentazioni di Dario Micacchi e Mario De Micheli.
Illustra il poemetto di poesie “L’estro e la mente” di Palinò Ferrante edito da Sabatini Editore a Roma con cinque illustrazioni.
Collabora con Corrado Cagli alla preparazione dei bozzetti per scenografia e costumi di “Agnese” di Gaspare Spontini per il maggio musicale fiorentino, dove vede per la prima volta la tecnica del frottage applicata all’arte e se ne impadronisce.
-
1973
Conosce, tramite Cagli, alla galleria Ca d’oro di Roma, il Maestro Giorgio De Chirico, nello studio del quale partecipa ad uno stage di pittura.
-
1972
Collabora all’allestimento della mostra antologica di Cagli a Palazzo Strozzi Firenze.
-
1969
Entra nello studio di Corrado Cagli come allievo.
-
1955
Paolo Medici nasce a Roma il 30 giugno.